Apertura Internazionale
Uno dei punti cardine del progetto formativo NEST è l’apertura di orizzonti di relazione, formazione e informazione di respiro internazionale. Questo obiettivo è perseguito attraverso:- Corsi di approfondimento linguistico e culturale che integrano e potenziano i corsi di lingua del Centro Linguistico d’Ateneo.
- Viaggio all’estero. Tre giorni di visite e incontri con protagonisti del lavoro di una capitale europea.
- Agevolazioni internazionali: sinergie e convenzioni con Istituti di lingua e cultura all’estero.
Attività proposte nell’anno accademico 2015/16
- Due corsi di lingua e cultura inglese-americana (livello intermedio e livello avanzato), un corso di tedesco e uno di russo (livello base), un workshop dedicato alla cultura e alla lingua giapponese, tutti condotti da docenti madrelingua.
- Viaggio a Londra, con visita agli studi di architettura di Norman Foster, alla London School of Economics, alla Double Negative e alla Royal Courts of Justice, oltre a incontri con professionisti e aziende, da Unilever alle nuove professioni di DNA italiano.
International HUB
- Incontri e workshop di formazione personale
- Dibattiti-incontro su importanti temi di attualità
- Learning by doing – i NEST Club: coinvolgimento diretto nelle attività di indirizzo, progettazione e gestione dei NEST Club
- Learning by doing – Volontariato: partecipazione attiva a significative proposte di volontariato sul territorio
Il progetto formativo NEST è integrato da percorsi mirati all’individuazione e allo sviluppo di abilità personali che esulano dalle competenze specifiche oggetto di formazione universitaria ma costituiscono un valore aggiunto sempre più rilevante a livello umano e professionale: consapevolezza, senso critico, flessibilità, creatività, leadership, capacità comunicativa e organizzativa, attitudine al lavoro in team.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE NOSTRE PROPOSTE.